• Chi siamo
  • Management
  • Portfolio
  • Certificazioni
  • Lavora con noi
  • Contatti

Stiamo lavorando a

Stiamo lavorando a 

MESSA IN SICUREZZA DEL TERRITORIO – CONSOLIDAMENTO CENTRO STORICO DEL COMUNE DI AMENDOLARA (CS)

28 aprile 2021 editor 689 Views Architettura, Geologia, Ingegneria
Read more
Stiamo lavorando a 

MESSA IN SICUREZZA DEL TERRITORIO – CONSOLIDAMENTO CENTRO STORICO – INTERVENTI DI MITIGAZIONE DEL RISCHIO IDROGEOLOGICO IN LOCALITA’ BUCITA/SAN GIOVANNI DEL COMUNE DI SAN MARCO ARGENTANO (CS)

28 aprile 2021 editor 615 Views Architettura, Geologia, Ingegneria
Read more
Stiamo lavorando a 

MESSA IN SICUREZZA E MITIGAZIONE DEL DISSESTO IDROGEOLOGICO NEL CENTRO ABITATO DEL COMUNE DI SAN BASILE (CS)

28 aprile 2021 editor 616 Views Architettura, Geologia, Ingegneria
Read more
Stiamo lavorando a 

INTERVENTI DI MESSA IN SICUREZZA DELL’ABITATO ADIACENTE ALLA ZONA FOCIVA DEL FIUME ABATEMARCO E REALIZZAZIONE VIE DI FUGA VIABILITA’ ALTERNATIVA PER LA GESTIONE DELL’EMERGENZE E L’ACCESSO DEI VEICOLI DI SOCCORSO NEL COMUNE DI SANTA MARIA DEL CEDRO (CS)

28 aprile 2021 editor 515 Views Architettura, Geologia, Ingegneria
Read more
Stiamo lavorando a 

INTERVENTI DI MESSA IN SICUREZZA DI UN TRATTO DI VIABILITA’ DI VIA MODONNELLA INTERESSATO DA UN MOVIMENTO FRANOSO IN COMUNE DI MONTALTO UFFUGO (CS)

28 aprile 2021 editor 565 Views Architettura, Geologia, Ingegneria
Read more
Stiamo lavorando a 

INTERVENTI DI MITIGAZIONE RISCHIO IDROGEOLOGICO DELL’ABITATO DEL COMUNE DI FRASCINETO (CS)

28 aprile 2021 editor 499 Views Architettura, Geologia, Ingegneria
Read more
Stiamo lavorando a 

INTERVENTO DI RIPRISTINO OFFICIOSITA’ IDRAULICA DEL FIUME ARON IN AGRO DEL COMUNE DI CETRARO (CS)

28 aprile 2021 editor 302 Views Architettura, Geologia, Ingegneria
Read more
Stiamo lavorando a 

ADEGUAMENTO FUNZIONALE PONTE DI ATTRAVERSAMENTO FIUME BASENTO – VIA BETHLEHEM NELL’AREA INDUSTRIALE DI POTENZA

28 aprile 2021 editor 243 Views Architettura, Geologia, Ingegneria
Read more
Stiamo lavorando a 

REALIZZAZIONE DI UNA BRETELLA STRADALE ALL’INTERNO DEL PIANO DI LOTTIZAZIONE “SYBARIS S.P.A.” NEL COMUNE DI CASSANO ALLO IONIO (CS)

28 aprile 2021 editor 234 Views Architettura, Geologia, Ingegneria
Read more
Stiamo lavorando a 

INTERVENTO DI MITIGAZIONE DEL RISCHIO IDROGEOLOGICO E RIPRISTINO DELL’OFFICIOSITA’ IDRAULICA DEL FIUME OLIVA NEL COMUNE DI AIELLO CALABRO (CS)

28 aprile 2021 editor 237 Views Architettura, Geologia, Ingegneria
Read more
  • ← Previous

News e Feed

  • Superbonus 110%, Commercialisti: ‘l’impatto sulle finanze pubbliche è positivo’

    <![CDATA[07/06/2023 - Negli anni 2021 e 2022 gli investimenti nel settore costruzioni e nei settori connessi, indotti dal superbonus 110%, cioè aggiuntivi rispetto a quelli che sarebbero stati fatti in assenza di questo bonus, sono stati pari a 96 miliardi di euro.   Tale complesso di risorse spese corrisponde ad un costo lordo per lo Stato pari a poco più di 97 miliardi di euro, rappresentato dalle detrazioni...
  • Sistema radiante a pavimento: conoscere la tecnologia

    <![CDATA[07/06/2023 - Un sistema radiante a pavimento si basa su un circuito idraulico, a pannelli con tubi a serpentina, al cui interno circola un fluido termovettore.   La temperatura sempre piacevole in casa e il risparmio sulla bolletta sono solo due tra i principali vantaggi di questi sistemi. L’installazione di un sistema radiante, peraltro, si adatta sia agli edifici nuovi che agli interventi di recupero ed efficientamento degli immobili...
  • Costruzioni, Cresme: ‘il settore deve guidare il processo di innovazione’

    <![CDATA[07/06/2023 - Il mercato della riqualificazione edilizia è in frenata, come pure il mercato immobiliare; i cassetti fiscali sono pieni di crediti difficili da collocare; le opere pubbliche vivono una fase espansiva eccezionale; il cambiamento climatico impatta sugli scenari di mercato e rende urgente ripensare il modo di agire.   L’insieme dei trend che interessano il mercato delle costruzioni è stato analizzato dal Cresme e messo nero su...
  • Crediti dei bonus edilizi, quando serve il visto di conformità ‘ora per allora’

    <![CDATA[07/06/2023 - Non esiste un solo visto di conformità, ma ce ne sono due tipi: uno è il visto di conformità ordinario, cioè uno dei presupposti che rende possibile lo sconto in fattura e la cessione dei crediti maturati grazie al superbonus e agli altri bonus edilizi; l’altro è il visto di conformità “ora per allora”, che limita la responsabilità solidale del cessionario, del quale ieri l’Agenzia delle...
  • Come ripristinare l'impermeabilizzazione per piscine con le resine

    <![CDATA[05/06/2023 - L’impermeabilizzazione delle piscine interrate realizzate in calcestruzzo armato è fondamentale perché i manufatti rimangano sempre integri ed efficienti. Quando è in atto il deterioramento dello strato impermeabilizzante bisogna procedere tempestivamente poiché l’infiltrazione è la massima criticità che si può incontrare.   Il calcestruzzo è per sua natura un materiale impermeabile; eppure, nel caso di piscine interrate, è necessario realizzare uno strato impermeabilizzante.    Perché impermeabilizzare le piscine in cls? Le...
  • Proseguire i lavori nonostante il caro materiali, assegnati 235,5 milioni di euro

    <![CDATA[06/06/2023 - Per fronteggiare il rincaro dei materiali edili, che rischia di bloccare i cantieri, il Ministero delle Infrastrutture ha assegnato 235,5 milioni di euro alle Stazioni Appaltanti che ne hannno fatto richiesta entro lo scorso 30 aprile.   A beneficiare delle risorse, provenienti dal ‘Fondo per la prosecuzione delle opere pubbliche’, saranno 1584 cantieri.   Rincaro materiali edili, assegnati 235,5 milioni di euro Il decreto con cui il Mit ha...
  • Pozzi in cemento armato e tiranti rinforzeranno sismicamente la collina di Arquata del Tronto

    <![CDATA[06/06/2023 - Due pozzi sotterranei in cemento armato da cui partiranno 328 tiranti, 12.970 metri lineari in totale, per rinforzare sismicamente tutta la collina del borgo di Arquata del Tronto (AP).   È la soluzione innovativa per il centro storico di uno dei comuni più danneggiati dal terremoto del 2016/2017, individuata dalla Fondazione Eucentre - il centro di formazione e ricerca nel campo dell’ingegneria sismica - in uno...
  • Digitalizzazione appalti, definite le regole tecniche per ridurre tempi di gara e contenziosi

    <![CDATA[06/06/2023 - Definite le regole tecniche per la digitalizzazione degli appalti. L’Agenzia per l’Italia digitale (Agid), in collaborazione con l’Autorità nazionale anticorruzione (Anac) ha messo a punto il documento previsto dal nuovo Codice Appalti.   L’obiettivo delle regole tecniche per la digitalizzazione degli appalti è la standardizzazione in materia di e-procurement, prevista dalla normativa europea, per consentire la riduzione dei tempi di gara e dei contenziosi.   Regole tecniche per...
  • Quale procedura edilizia per il rifacimento del tetto?

    <![CDATA[06/06/2023 - Il rifacimento del tetto, cioè la sostituzione della copertura con finalità di riparazione, adeguamento antisismico o efficientamento energetico, a determinate condizioni può richiedere il permesso di costruire.   Lo ha affermato il Consiglio di Stato, che con la sentenza 3263/2023 ha analizzato il caso in cui il rifacimento del tetto ha provocato un ampliamento volumetrico rilevante.   Rifacimento del tetto, il caso Il caso riguarda il rifacimento del tetto,...

Link utili

MINISTERO logo  Presidenza Consiglio dei Ministri
icona-min-ambiente  Ministero dell'Ambiente
MINISTERO logo  Ministero Infrastrutture e Trasporti
log-reg cal  Regione Calabria
MINISTERO logo  Autorità Nazionale Anticorruzione
logo-consing  Consiglio Nazionale degli Ingegneri
ordingcs  CIPE

© All rights reserved: E.co srl. | Cookie policy
Via Don Minzoni, 95/A - 87036 Rende (CS)
phone: +39 0984.461117 / +39 0984.461662
fax: +39 0984.465983

Viale Umbria, 3 - 20135 Milano (MI)

P.Iva: 03429180783

Iscr. CCIAA n. CS-234860 cap. soc. € 80.000. i.v.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Leggi l'informativa.