• Chi siamo
  • Management
  • Portfolio
  • Certificazioni
  • Lavora con noi
  • Contatti

Edifici e strutture

Edifici e strutture Stiamo lavorando a 

VERIFICA DELLA VULNERABILITA’ SISMICA E DELLA STABILITA’ – CASERMA FINANZIERE “ANTONIO ZARA” – CASERMA CGVM “DON ANTONIO PISTONE” E PALAZZINA ALLOGGI – Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti –

29 agosto 201810 settembre 2018 editor 1165 Views
Read more
Architettura e paesaggio Edifici e strutture Impianti ed Energia 

ADEGUAMENTO SISMICO SCUOLA MEDIA “G. MAMELI” CON PARZIALE DEMOLIZIONE E RICOSTRUZIONE

8 giugno 20189 ottobre 2018 admin 1690 Views

Comune di Amantea (CS) Periodo servizio: 2017 Committente: Comune di Amantea (CS) Importo lavori:  € 4.693.078,90 Servizio svolto: Progettazione definitiva (E.co S.r.l. –

Read more
Edifici e strutture 

Villaggio Turistico “Simeri Village”

3 aprile 201828 agosto 2018 editor 948 Views

Direzione dei Lavori

Read more
Edifici e strutture Lavori svolti 

ADEGUAMENTO SISMICO “PALAZZO SERSALE”

25 luglio 201612 settembre 2016 admin 3161 Views Edifici e strutture

ADEGUAMENTO SISMICO DEL COMPLESSO ARCHITETTONICO DI PALAZZO SERSALE IN CERISANO (CS) Periodo servizio:  2010-2011 Committente: Committente privato Importo lavori: € 1.028.588,70 Servizio

Read more
Edifici e strutture Lavori svolti 

RISTRUTTURAZIONE CASOLARE “TORRE DE FALCO”

4 luglio 201611 maggio 2017 admin 1108 Views Edifici e strutture

RISTRUTTURAZIONE DEL CASOLARE “TORRE DE FALCO” IN ZUMPANO (CS) Periodo servizio: 2010-2011 Committente: Committente privato Importo lavori: € 1.028.588,70 Servizio svolto:

Read more

News e Feed

  • Fascicolo elettronico degli edifici pubblici, la Sardegna avvia la sperimentazione

    <![CDATA[28/03/2023 - Gli edifici pubblici della Regione Sardegna saranno presto dotati di un fascicolo elettronico. Il progetto sperimentale partito con un incontro tra l’Assessorato regionale dei Lavori pubblici e, tra gli altri, gli enti che hanno dato la propria disponibilità a partecipare ai progetti pilota.   “La Sardegna è la prima Regione in Italia a dotarsi di questo tipo di strumento. L’obiettivo ha dichiarato l’assessore regionale dei Lavori...
  • Forestazione urbana, seminare equivale a piantare alberi?

    <![CDATA[28/03/2023 - Procede male il piano di tutela e valorizzazione del verde urbano ed extraurbano che prevede la piantumazione di 1.650.000 alberi entro il 31 dicembre 2022 e di altri 6.600.000 entro la fine del 2024, con 330 milioni di euro di risorse PNRR.   La piantumazione degli alberi è in ritardo, in alcuni casi le piante messe a dimora sono già secche, solo alcune Città metropolitane sono...
  • La PA che affida un incarico professionale gratuito non vìola l’equo compenso

    <![CDATA[28/03/2023 - Equo compenso e incarichi gratuiti possono convivere. Con la sentenza 2084/2023, il Consiglio di Stato ha spiegato che il compenso deve essere equo solo se è previsto un compenso, ma questo non porta a concludere che il compenso debba essere sempre previsto.   Nell’ambito della sua argomentazione, il CdS ha anche ricordato la posizione della Corte di Giustizia Europea sull’equo compenso e sulla reintroduzione delle tariffe...
  • Superbonus, i crediti bloccati saranno acquistati da Enel X

    <![CDATA[28/03/2023 - I crediti maturati con il superbonus ma bloccati saranno acquistati da un nuovo veicolo finanziario guidato da Enel X che li cederà successivamente a terzi; il superbonus 110% sarà fruibile fino 30 settembre 2023 per villette, edifici unifamiliari e unità immobiliari funzionalmente indipendenti con lavori a buon punto; chi non riesce a comunicare l’opzione di cessione del credito entro il 31 marzo 2023 avrà...
  • Superbonus, per i crediti bloccati arriva una ‘soluzione innovativa’

    <![CDATA[27/03/2023 - Se il superbonus ha generato oltre 20 miliardi di euro di crediti bloccati, cioè crediti maturati ma impossibili da cedere, oggi sarà svelata una ‘soluzione innovativa’ per risolvere il problema. Ad annunciare la nuova iniziativa del Governo è stato venerdì il presidente della commissione Finanze della Camera, Marco Osnato (Fdi), in occasione del convegno “Il futuro dell’edilizia: rigenerazione, superbonus, qualità del lavoro” organizzato da Filca Cisl.   “Il comparto...
  • Sismabonus acquisto, ecco quando la cessione del credito e lo sconto in fattura sono salvi

    <![CDATA[27/03/2023 - Il sismabonus acquisto, cioè la detrazione fiscale riconosciuta a chi acquista nelle zone a rischio sismico 1, 2 o 3 un immobile in un edificio demolito e ricostruito in chiave antisismica da un’impresa di costruzione o ristrutturazione immobiliare, potrà, a certe condizioni, continuare a essere fruito sotto forma di sconto in fattura e cessione del credito.   La Commissione Finanze della Camera giovedì scorso ha approvato...
  • Superbonus in detrazione fino a 20 anni e piattaforma per i crediti bloccati

    <![CDATA[27/03/2023 - Superbonus in detrazione fino a 20 anni, nuova piattaforma per i crediti bloccati, veicoli privati, BTP, remissione in bonis fino a novembre con sanzione di 250 euro per i crediti 2022.   Sono queste le ultime novità sul superbonus, che arrivano nel giorno in cui la Commissione Finanze della Camera vota gli emendamenti al disegno di legge per la conversione del DL 11/2023.   Superbonus in detrazione fino...
  • Il progetto residenziale di Torre Milano

    <![CDATA[27/03/2023 - Torre Milano è tra i progetti recenti e più ambiziosi dell’edilizia meneghina. È un edificio ispirato alla tradizione architettonica milanese novecentesca: quella di Portaluppi, Ponti, Aulenti, Caccia Dominioni. Continui i rimandi alla città: ogni piano porta il nome di un parco di Milano; la pavimentazione della zona lounge alla base della Torre evoca il lastricato del Duomo; il cemento armato richiama il Pirellone...
  • Progettare una Unità di Trattamento Aria: le trasformazioni psicrometriche

    <![CDATA[27/03/2023 - L’unità di trattamento aria (UTA) possiamo dire che rappresenti il cuore di un impianto aeraulico. Soprattutto in impianti di una certa dimensione, la sua progettazione non è banale. Spesso, infatti, si tratta di assemblare più componenti, ciascuno con la propria funzione, che andranno appunto a costituire le varie sezioni dell’UTA. Potremmo quindi avere una sezione dedicata al recuperatore, una al ricircolo, le varie batterie...

Link utili

MINISTERO logo  Presidenza Consiglio dei Ministri
icona-min-ambiente  Ministero dell'Ambiente
MINISTERO logo  Ministero Infrastrutture e Trasporti
log-reg cal  Regione Calabria
MINISTERO logo  Autorità Nazionale Anticorruzione
logo-consing  Consiglio Nazionale degli Ingegneri
ordingcs  CIPE

© All rights reserved: E.co srl. | Cookie policy
Via Don Minzoni, 95/A - 87036 Rende (CS)
phone: +39 0984.461117 / +39 0984.461662
fax: +39 0984.465983

Viale Umbria, 3 - 20135 Milano (MI)

P.Iva: 03429180783

Iscr. CCIAA n. CS-234860 cap. soc. € 80.000. i.v.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Leggi l'informativa.