• Chi siamo
  • Management
  • Portfolio
  • Certificazioni
  • Lavora con noi
  • Contatti

Stiamo lavorando a

  • MESSA IN SICUREZZA DEL TERRITORIO – CONSOLIDAMENTO CENTRO STORICO DEL COMUNE DI AMENDOLARA (CS)

    MESSA IN SICUREZZA DEL TERRITORIO – CONSOLIDAMENTO CENTRO STORICO DEL COMUNE DI AMENDOLARA (CS)

  • MESSA IN SICUREZZA DEL TERRITORIO – CONSOLIDAMENTO CENTRO STORICO – INTERVENTI DI MITIGAZIONE DEL RISCHIO IDROGEOLOGICO IN LOCALITA’ BUCITA/SAN GIOVANNI DEL COMUNE DI SAN MARCO ARGENTANO (CS)

    MESSA IN SICUREZZA DEL TERRITORIO – CONSOLIDAMENTO CENTRO STORICO – INTERVENTI DI MITIGAZIONE DEL RISCHIO IDROGEOLOGICO IN LOCALITA’ BUCITA/SAN GIOVANNI DEL COMUNE DI SAN MARCO ARGENTANO (CS)

  • MESSA IN SICUREZZA E MITIGAZIONE DEL DISSESTO IDROGEOLOGICO NEL CENTRO ABITATO DEL COMUNE DI SAN BASILE (CS)

    MESSA IN SICUREZZA E MITIGAZIONE DEL DISSESTO IDROGEOLOGICO NEL CENTRO ABITATO DEL COMUNE DI SAN BASILE (CS)

  • INTERVENTI DI MESSA IN SICUREZZA DELL’ABITATO ADIACENTE ALLA ZONA FOCIVA DEL FIUME ABATEMARCO E REALIZZAZIONE VIE DI FUGA VIABILITA’ ALTERNATIVA PER LA GESTIONE DELL’EMERGENZE E L’ACCESSO DEI VEICOLI DI SOCCORSO NEL COMUNE DI SANTA MARIA DEL CEDRO (CS)

    INTERVENTI DI MESSA IN SICUREZZA DELL’ABITATO ADIACENTE ALLA ZONA FOCIVA DEL FIUME ABATEMARCO E REALIZZAZIONE VIE DI FUGA VIABILITA’ ALTERNATIVA PER LA GESTIONE DELL’EMERGENZE E L’ACCESSO DEI VEICOLI DI SOCCORSO NEL COMUNE DI SANTA MARIA DEL CEDRO (CS)

  • INTERVENTI DI MESSA IN SICUREZZA DI UN TRATTO DI VIABILITA’ DI VIA MODONNELLA INTERESSATO DA UN MOVIMENTO FRANOSO IN COMUNE DI MONTALTO UFFUGO (CS)

    INTERVENTI DI MESSA IN SICUREZZA DI UN TRATTO DI VIABILITA’ DI VIA MODONNELLA INTERESSATO DA UN MOVIMENTO FRANOSO IN COMUNE DI MONTALTO UFFUGO (CS)

  • INTERVENTI DI MITIGAZIONE RISCHIO IDROGEOLOGICO DELL’ABITATO DEL COMUNE DI FRASCINETO (CS)

    INTERVENTI DI MITIGAZIONE RISCHIO IDROGEOLOGICO DELL’ABITATO DEL COMUNE DI FRASCINETO (CS)

Lavori svolti

PIANO RIMOZIONE RIFIUTI “EX AREA SAFFA”- INVITALIA Partecipazioni S.p.a.
Ambiente e territorio Lavori svolti 

PIANO RIMOZIONE RIFIUTI “EX AREA SAFFA”- INVITALIA Partecipazioni S.p.a.

31 agosto 2018 editor Commenti disabilitati su PIANO RIMOZIONE RIFIUTI “EX AREA SAFFA”- INVITALIA Partecipazioni S.p.a.
STUDIO DI FATTIBILITÀ PER REALIZZAZIONE PORTO TURISTICO “CENTOFONTANE”
Ambiente e territorio Architettura e paesaggio Infrastrutture e opere a rete Lavori svolti 

STUDIO DI FATTIBILITÀ PER REALIZZAZIONE PORTO TURISTICO “CENTOFONTANE”

8 maggio 2017 admin Commenti disabilitati su STUDIO DI FATTIBILITÀ PER REALIZZAZIONE PORTO TURISTICO “CENTOFONTANE”
IMPIANTO EOLICO “S. ANNA” 64 MW
Impianti ed Energia Lavori svolti 

IMPIANTO EOLICO “S. ANNA” 64 MW

5 settembre 2016 admin Commenti disabilitati su IMPIANTO EOLICO “S. ANNA” 64 MW
RESTAURO DEL SOFFITTO LIGNEO DIPINTO
Architettura e paesaggio Lavori svolti 

RESTAURO DEL SOFFITTO LIGNEO DIPINTO

26 luglio 2016 admin Commenti disabilitati su RESTAURO DEL SOFFITTO LIGNEO DIPINTO

News e Feed

  • Permesso di costruire, ecco quando il silenzio assenso non vale

    <![CDATA[30/01/2023 - In caso di inerzia o di ritardi dell’Amministrazione è sempre possibile ottenere il permesso di costruire con il silenzio assenso?   Su questa domanda è sorto un contenzioso tra un privato, che intende realizzare una serie di interventi, e il Comune, che non si è espresso nei tempi previsti.   Il caso è stato risolto dal Tar Lazio, che con la sentenza 15822/2022 ha ripercorso la normativa sul...
  • Pompe di calore: una soluzione per climatizzare in modo sostenibile

    <![CDATA[27/01/2023 - Fit For 55 è un pacchetto di proposte legislative presentato dalla Commissione Europea che si pone l'obiettivo di ridurre del 55% le emissioni dei gas serra entro il 2030 e di rendere l'Europa il primo continente climaticamente neutrale entro il 2050.  Per fare questo l'Europa sta riesaminando la legislazione già esistente su clima ed energia, e introducendo nuovi provvedimenti. Le politiche previste dal Fit For...
  • PNRR, in arrivo appalto integrato più facile e meno limiti alle rinnovabili

    <![CDATA[27/01/2023 - L’accelerazione dei progetti del PNRR e del PNC deve passare attraverso nuove semplificazioni. È stato predisposto con questo obiettivo lo schema del Decreto “PNRR”, che approderà sul tavolo del Consiglio dei Ministri la prossima settimana.   Oltre alle semplificazioni, utili per velocizzare la realizzazione delle opere, il Governo pensa di individuare i lavori che stentano a partire e di fare spazio al capitolo REPowerEU, cioè alle...
  • Bonus ristrutturazioni, quando spetta in caso di comodato d’uso gratuito?

    <![CDATA[30/01/2023 - Una persona detiene, in comodato d’uso gratuito registrato presso l’Agenzia delle entrate, un immobile di proprietà del padre non convivente. Se sostiene le spese per lavori di ristrutturazioni che rientrano nel 50%, può beneficiare della relativa detrazione Irpef?   A questa domanda, l’Agenzia delle entrate ha risposto di sì, aggiungendo che il bonus spetta a condizione che il contratto di comodato risulti regolarmente registrato al momento...
  • Una serie civile tradizionale può diventare smart?

    <![CDATA[30/01/2023 - Una Smart Home permette di connettere la gestione ed il controllo dell’impianto elettrico e di riscaldamento al proprio dispositivo mobile o ad uno smart speaker.   Da smartphone tramite app o oppure utilizzando l’assistente vocale preferito, Google Assistant o Amazon Alexa, sarà quindi possibile comandare luci, clima, tapparelle e tende elettriche, l’apertura di porte d’ingresso e cancelli.   Nell’ambito di una nuova costruzione o di una ristrutturazione importante non ci...
  • Appalti, Anac: ‘nel nuovo Codice occorre rafforzare la corretta progettazione’

    <![CDATA[30/01/2023 - Il nuovo Codice degli appalti che il Governo si appresta a varare è molto positivo dal punto di vista della semplificazione e digitalizzazione dei contratti, oltre che per la valorizzazione del ruolo di Anac a favore delle pubbliche amministrazioni. Ma ci sono diversi punti da migliorare.   Lo ha detto il presidente dell’Anac, Giuseppe Busia, nei giorni scorsi in audizione in commissione Ambiente alla Camera. Busia...
  • Sisma 2016, in Gazzetta il Testo Unico della ricostruzione privata

    <![CDATA[27/01/2023 - Semplificare e riorganizzare tutti i princìpi e i criteri per la ricostruzione privata, contenuti in 61 ordinanze diverse che, dopo gli eventi sismici del 2016, si sono susseguite. È l’obiettivo del Testo unico della ricostruzione privata, pubblicato in Gazzetta Ufficiale ed in vigore dal 1° gennaio 2023.   Il Testo unico, oltre a mettere a sistema tutte le ordinanze in materia di ricostruzione privata, introduce delle...
  • Efficienza energetica edilizia, M5S: ‘obiettivi UE raggiungibili, con il superbonus’

    <![CDATA[27/01/2023 - Reintrodurre il superbonus 110% e la cessione del credito e rendere questo bonus fulcro di una nuova politica industriale del Paese per il raggiungimento degli obiettivi europei di efficientamento energetico del patrimonio edilizio.   Lo chiedono i Senatori del Movimento 5 Stelle in una Mozione presentata in Senato.   Il punto di partenza per tornare a chiedere la reintroduzione del superbonus 110% è la nuova direttiva sulla prestazione energetica in...
  • Impianti aeraulici, quali scegliere e come progettarli

    <![CDATA[27/01/2023 - L’impianto aeraulico è un sistema o un insieme di componenti che utilizza l’aria allo scopo di assolvere determinate funzioni in relazione a determinate condizioni di benessere desiderate negli ambienti interni. Elemento centrale è quindi l’aria, che può essere prelevata dall’esterno, trattata, distribuita, immessa ed espulsa.   In un precedente articolo abbiamo parlato degli impianti idronici, ovvero quelli che utilizzano l’acqua come fluido termo-vettore, soffermandoci in particolare...

Link utili

MINISTERO logo  Presidenza Consiglio dei Ministri
icona-min-ambiente  Ministero dell'Ambiente
MINISTERO logo  Ministero Infrastrutture e Trasporti
log-reg cal  Regione Calabria
MINISTERO logo  Autorità Nazionale Anticorruzione
logo-consing  Consiglio Nazionale degli Ingegneri
ordingcs  CIPE

© All rights reserved: E.co srl. | Cookie policy
Via Don Minzoni, 95/A - 87036 Rende (CS)
phone: +39 0984.461117 / +39 0984.461662
fax: +39 0984.465983

Viale Umbria, 3 - 20135 Milano (MI)

P.Iva: 03429180783

Iscr. CCIAA n. CS-234860 cap. soc. € 80.000. i.v.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Leggi l'informativa.